Filatura Loar Sas Di Bujar Aliu & C. innovazione nella lavorazione dei tessuti

Cardatura
Ha lo scopo di orientare le fibre in un'unica direzione (parallele), tramite apposite macchine chiamate carde.

Pettinatura
Omogeneizzazione, parallelizzazione delle fibre, scartando le più corte. Un passaggio utilizzato solo per filati più delicati e pregiati.

Stiro
Stiro dei nastri di carda irregolati e resa uniforme del nastri per rendere uniformi le i relativi difetti per la fase successiva.

Filatura
Lo stoppino, realizzato tramite stiratura viene assottigliato e tramite torsione viene avvolto su bobine o rocchetti.

Roccatura
I fusi di filato prodotti dal filatoio ad anelli (ring spinning) vengono svolti dalla roccatrice e riavvolti sotto forma di rocca.